Pranzo degli Auguri della Sezione ANA di Modena
Si è svolto nel solito clima di festa e di condivisione il pranzo degli Auguri della Sezione Alpini di Modena grande partecipazione da parte dei gruppi Alpini della Provincia e
Si è svolto nel solito clima di festa e di condivisione il pranzo degli Auguri della Sezione Alpini di Modena grande partecipazione da parte dei gruppi Alpini della Provincia e
Gli Alpini di Pavullo hanno voluto salutare ed onorare l’ex capogruppo Sergio Fiocchi improvvisamente scomparso a 72 anni, lo ricordano commossi i sindaci che lo hanno conosciuto ed apprezzato per
Una maratona è sempre una maratona e non ti regala niente per noi corridori e fatica costanza e gioia di arrivare in fondo in qualche maniera..per la città ospitante è
Oggi a Casina, presso il Luogo della memoria di Beleo, dedicato agli oltre quattrocento alpini reggiani che non sono “tornati a baita, con la partecipazione del Presidente Nazionale dell’A.N.A Sebastiano
Domenica 26 Novembre presso il Ristorante “Al Boschetto” si terrà il tradizionale Pranzo degli Auguri della Sezione ANA di Modena, sarà l’occasione per salutarci e per rinsaldare quelle amicizie che
Sabato 16 Dicembre a Serramazzoni un evento da non perdere, il coro dell’Associazione Nazionale Alpini della Sezione di Bolzano terrà un concerto a Serramazzoni presso il Santuario della Beata Vergine
Nella giornata in cui si ricordano i propri cari non poteva mancare la cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre. Presso il Cimitero Monumentale di San Cataldo a
Domenica 29 ottobre si è svolta presso la sede Alpini di Maranello la consueta riunione annuale dei Capigruppo della sezione di Modena, erano presenti tutti i 42 gruppi. L’incontro era
Biella ospiterà la 96ª Adunata nazionale nel 2025. E’ questo l’esito della votazione del Consiglio direttivo nazionale dell’ANA, riunitosi a Gorizia il 28 ottobre. Quella di Biella è la vittoria
Sono passati 105 anni: Mario Messori, maranellese, aveva appena 18 anni quando perse la vita in un ospedale militare del Piemonte nel giugno del 1918, durante la Grande Guerra. Ed